top of page

I Lunedì a Santa Maria in Cappella: Un viaggio nella Tradizione, nella Musica e nella Liturgia./Mondays at Santa Maria in Cappella: A Journey Through Tradition, Music, and Liturgy.

Nel cuore di Roma, nella storica Chiesa di Santa Maria in Cappella, prende vita un nuovo e stimolante ciclo di conferenze: I Lunedì a Santa Maria in Cappella, curato dal M° Aurelio Porfiri. Questa serie di incontri, che si svolgerà da aprile a giugno 2025, offrirà un’importante occasione per esplorare temi legati alla musica sacra, alla liturgia e alla storia ecclesiastica, attraverso il contributo di studiosi, artisti e uomini di Chiesa.

Il 7 aprile, l’evento inaugurale sarà dedicato al libro La destra del Signore si è alzata. Una storia del tradizionalismo cattolico dal Vaticano II a Traditionis Custodes di Aurelio Porfiri, con la partecipazione del Prof. Guido Vignelli e del Prof. Filippo Delpino, per un dibattito sull’evoluzione e le sfide del tradizionalismo cattolico.

Il 14 aprile, si discuterà di musica sacra a Roma nel XIX secolo, con la presentazione del libro Sacra opera o opera sacra?, curato da Aurelio Porfiri, con interventi di vari studiosi che hanno contribuito alla ricerca.

Tra gli eventi più attesi, il 26 maggio sarà dedicato al libro Abisso di luce. La liturgia attraverso gli scritti di Don Divo Barsotti di Aurelio Porfiri, con la partecipazione del Cardinale Robert Sarah e di Padre Agostino Ziino, per un approfondimento sul pensiero mistico e liturgico di Don Barsotti.

Il 9 giugno, sarà la volta del libro Liturgia virale di Don Enrico Finotti, con ospiti d’eccezione quali il Cardinale Gerhard Müller, Padre Janusz Kapusta, Padre Giovanni Scalese e Aurelio Porfiri, che affronteranno il tema dell’evoluzione della liturgia nell’epoca contemporanea.

L’ultimo appuntamento, il 16 giugno, vedrà la presentazione di Messa in-Canto. Piccola guida per la musica nelle celebrazioni liturgiche di Aurelio Porfiri, con la partecipazione di Mons. Valentino Miserachs, per riflettere sull’importanza del canto nella liturgia.

Le conferenze si terranno ogni lunedì alle 16:00 e l’ingresso è libero. Maggiori informazioni e prenotazioni su www.romaeternacantores.com.




In the heart of Rome, within the historic Church of Santa Maria in Cappella, an exciting new conference series comes to life: Mondays at Santa Maria in Cappella, curated by M° Aurelio Porfiri. Running from April to June 2025, this series will provide a valuable opportunity to explore topics related to sacred music, liturgy, and Church history, with contributions from scholars, artists, and clergy.

On April 7, the opening event will focus on the book La destra del Signore si è alzata. Una storia del tradizionalismo cattolico dal Vaticano II a Traditionis Custodes by Aurelio Porfiri, featuring Prof. Guido Vignelli and Prof. Filippo Delpino, discussing the evolution and challenges of Catholic traditionalism.

On April 14, the focus will shift to sacred music in 19th-century Rome with the presentation of Sacra opera o opera sacra?, edited by Aurelio Porfiri, featuring contributions from various scholars.

Among the most anticipated events, May 26 will be dedicated to Abisso di luce. La liturgia attraverso gli scritti di Don Divo Barsotti by Aurelio Porfiri, with Cardinal Robert Sarah and Father Agostino Ziino offering insights into Barsotti’s mystical and liturgical thought.

On June 9, the spotlight will be on Liturgia virale by Don Enrico Finotti, featuring distinguished guests such as Cardinal Gerhard Müller, Father Janusz Kapusta, Father Giovanni Scalese, and Aurelio Porfiri, discussing the evolution of liturgy in the contemporary era.

The final event on June 16 will present Messa in-Canto. Piccola guida per la musica nelle celebrazioni liturgiche by Aurelio Porfiri, with Mons. Valentino Miserachs, reflecting on the importance of chant in liturgy.

The conferences will take place every Monday at 4:00 PM, with free admission. More information and reservations at www.romaeternacantores.com.

 
 
 

Comentarios


bottom of page